|
TO
PO RI
SI
RI SPI
COM TO SI
TO
PO RI
SI
RI SPI
 
TEST
1 - LETTURA INTRICATA
La
frase COMPOSITORI SPIRITOSI può essere inserita, sillaba per
sillaba , nelle nove caselle di un quadrato in modo da poterla
leggere secondo due diversi percorsi simmetrici come mostrano
le figure . Inserire
le sillabe della frase IL NOTO VATE MANTOVANO nello stesso
diagramma in modo da ottenere lo stesso effetto, sia pur
rispetto ad un diverso
percorso
TEST
2 -
Federico e la rosa
La sezione aurea di un segmento
lungo 16 cm è un segmento lungo 10 cm. La rosa che
nel medioevo era simbolo della bellezza, gioventù,
onore e grazia, è posizionata nell’affresco in un punto
che
individua la sezione aurea della
lunghezza dell’immagine. Lo stesso si può dire
della posizione di un altro elemento compositivo che appare
in senso opposto.Qual è questo elemento? Disegna
con punti e
linee i
segmenti e le loro sezioni auree.
TEST 3 -
Lampade e
campanelli con sensori
Un campanello è fornito di sensore che vede , in
condizioni normali di luce, se qualcuno passa ad una distanza
di 8 metri ed automaticamente suona.
Una
lampada, invece, è dotata di sensore crepuscolare regolabile
e si accende secondo il desiderato livello di oscurità.
Un'altra
lampada a raggi infrarossi si accende non appena qualcuno
entra nel suo campo di azione.In quale ordine dovrà
incontrare il visitatore indesiderato i tre sistemi?
TEST
3 - DI SIMMETRIA IN SIMMETRIA
Partendo
da un segmento, e applicando successivamente isometrie, si
può costruire una figura a forma di L.
Con lo stesso tipo di procedimento, e
partendo dallo stesso segmento,
costruire una figura a forma di
cane:
SOLUZIONI
DUE POSSIBILI DISPOSIZIONI, CHE
CORRISPONDONO AD ALTRETTANTI PERCORSI
IL NO
VA
IL NO TO
NO
TE TO
NO MAN VA
VA
TO
MAN
TO VA TE
|
IL
NO
VA
IL NO TO
NO
TE TO
NO MAN VA
VA
TO
MAN
TO VA TE
TEST
2 - L'OCCHIO DESTRO DI FEDERICO.
TEST
3 - LA LAMPADA CREPUSCOLARE DEVE ESSERE INSTALLATA
SULLA SOGLIA AFFINCHè ILLUMINI IL VISITATORE MENTRE
ENTRA ANCHE DI NOTTE. LA LAMPADA A RAGGI INFRAROSSI
DEVE ESSERE POSIZIONATA SUBITO DOPO, ALL'INTERNO, ALLA
DISTANZA MASSIMA DI 8 METRI DAL SENSORE CON IL DIN
DON, AFFINCHè SI ACCENDA E CONTINUI A ILLUMINARE IL
VISITATORE IN MODO CHE IL DIN DON DEL CAMPANELLO, CON
SENSORE VEDENTE, INIZI E CONTINUI A SUONARE PRIMA CHE
IL VISITATORE INDESIDERATO LO POSSA RAGGIUNGERE.
TEST
4 - PROCEDIMENTO DI COSTRUZIONE:
   
|
|